Un paziente soffre di dolori all'ernia del disco che potrebbe risolvere con la tecarterapia

tecarterapia ernia del disco napoli

La tecarterapia all’ernia del disco è una delle fisioterapie maggiormente richiesta dai nostri pazienti ed è indicata per chi soffre di:

Le sedute di tecarterapia come questa sono molto efficaci soprattutto se combinate alle altre tecniche manuali di cui è a conoscenza il fisioterapista e permettono di guarire da dolore ed infiammazione in poco tempo. Anche per questo la tecarterapia all’ernia del disco è molto indicata per gli sportivi.

Come funziona la tecarterapia ernia del disco?

La strategia terapeutica delle sedute di tecarterapia varia da paziente a paziente in base alla patologia. 

Genericamente si prediligono due tipi di trattamenti: quello capacitivo e quello resistivo.

Nella fase acuta si predilige un trattamento atermico basato sull’elettrodo capacitivo in modo da dare immediato sollievo ed attenuare notevolmente l’infiammazione.

Nelle fasi meno gravi invece si può utilizzare sia un trattamento capacitivo che resistivo, in modo da ridurre gli edemi presenti e contemporaneamente ottenere un effetto sedativo-antinfiammatorio sulla zona colpita.

Perchè hai bisogno di un fisioterapista per le tue sedute di tecarterapia all’ernia del disco?

Alcuni pazienti sono spesso consigliati dai propri amici o conoscenti a seguire una seduta di tecarterapia in quanto i tempi di guarigione, rispetto alle fisioterapie classiche, sono molto più rapidi. 

Ciò però non deve far pensare che una seduta di tecarterapia sia perfetta in tutti i casi. 

E’ quindi necessaria la figura del fisioterapista per verificare i sintomi del paziente e trarne una diagnosi, il cui trattamento può tradursi in una seduta di tecarterapia.

In dipendenza della gravità del problema, quindi, il fisioterapista sceglierà la terapia tecar più efficace.

Durante le sedute di tecarterapia il fisioterapista non si limita soltanto a passare il manipolo, ma compie anche un massaggio decontratturante sulla zona colpita, fondamentale per ottimizzare l’efficacia del tecar.

Quante sedute di tecarterapia all’ernia del disco occorrono?

La risposta è dipende dalla patologia, dalla diagnosi e dalla qualità delle apparecchiature.

Di solito per curare un’infiammazione semplice ci vogliono 5 sedute, mentre per quelle più acute possono volerci anche 10 sedute di tecar.

Quanto dura una seduta di tecarterapia all’ernia del disco?

Di solito 20/30 minuti, ma anche qui tutto dipende dalla diagnosi.

Tutte le sedute vengono effettuate presso lo studio di fisioterapia di Napoli Fuorigrotta del Dottor Valerio Esposito.

prenota una seduta ora

327 692 8182

Le NOSTRE SPECIALIZZAZIONI

Fisioterapia Napoli Clinica della spalla

Clinica della spalla

Fisioterapia Napoli Clinica del Ginocchio

Clinica del ginocchio

Fisioterapia Napoli Clinica della Colonna

Clinica della colonna

Fisioterapia Napoli Clinica del Piede

Clinica del
piede

Fisioterapia Napoli Clinica del Pavimento Pelvico

Pavimento Pelvico

Fisioterapia Napoli Clinica Dermatofunzionale

Fisioterapia Estetica

Fisioterapia Napoli Clinica del Runner

Clinica del Runner

blog

Tendinopatia alla spalla: cause e trattamenti efficaci

Tendinopatia alla spalla: cause e trattamenti efficaci

  Tendinopatia alla spalla: cos’è, cause e trattamenti Hai iniziato ad avvertire dolore alla spalla durante il giorno o la notte, magari dopo aver giocato a tennis, padel, golf o fatto attività pesistica?Potresti essere alle prese con una tendinopatia da sovraccarico,...

Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da Fisioexpo

Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da Fisioexpo

  Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da FisioexpoLa cellulite è una condizione estetica che colpisce la maggior parte delle donne e, in alcuni casi, anche gli uomini. Si manifesta con un aspetto irregolare della pelle, comunemente definito “a buccia...

Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaci

Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaci

  Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaciSe avverti dolore nella parte posteriore del piede, in particolare nella zona del tallone, potresti avere un problema al tendine d’Achille. Si tratta di una struttura tendinea fondamentale che collega i muscoli del...

dicono di noi

×

Ti occorrono informazioni sui nostri trattamenti?
Inviami un whatsapp!

× Scrivici ora!
Prenota un appuntamento online Doctolib