Prenota un appuntamento online Doctolib
Fascite Plantare sintomi, cure e rimedi

 

Artrosi della spalla: terapie e soluzioni



Cos’è l’artrosi della spalla?

Con l’avanzare dell’età o a seguito di traumi e sovraccarichi, l’articolazione della spalla può andare incontro a un processo degenerativo noto come artrosi della spalla o omartrosi. Questa condizione è caratterizzata dalla progressiva usura della cartilagine articolare, che provoca lo sfregamento diretto tra le superfici ossee, in particolare tra l’omero e la cavità glenoidea della scapola.

L’artrosi della spalla può compromettere significativamente la qualità della vita, limitando la mobilità del braccio e causando dolore persistente.

Sintomi principali dell’artrosi di spalla

I sintomi dell’artrosi della spalla si sviluppano gradualmente e peggiorano con il tempo. I segnali più comuni includono:

  • Dolore notturno, che spesso impedisce di dormire bene.
  • Limitazione nei movimenti, con difficoltà a sollevare il braccio o compiere gesti quotidiani.
  • Scrosci articolari (crepitii o rumori durante il movimento), dovuti al contatto diretto tra le superfici ossee.
  • Rigidità articolare, soprattutto al mattino o dopo lunghi periodi di inattività.
  • Perdita di forza muscolare, dovuta alla ridotta mobilità e al dolore cronico.

Cause dell’artrosi della spalla

Le cause dell’artrosi della spalla possono essere diverse e spesso multifattoriali. Tra i principali fattori di rischio troviamo:

  • Predisposizione genetica: alcune persone possono avere una maggiore tendenza a sviluppare patologie articolari.
  • Fratture pregresse: traumi o lesioni dell’articolazione possono accelerare il processo degenerativo.
  • Overuse (uso eccessivo della spalla): movimenti ripetitivi, tipici di alcune attività lavorative o sportive, possono favorire l’usura della cartilagine.



  • Lesione di Bankart o di Hill-Sachs: danni alla capsula articolare o alla testa dell’omero possono predisporre all’artrosi.
  • Squilibri muscolari e posturali: un’alterata biomeccanica della spalla può aumentare il carico su determinate strutture articolari, favorendo la degenerazione.

L’artrosi può essere classificata in diversi gradi, e la fisioterapia risulta particolarmente efficace nei primi due stadi, prima che l’intervento chirurgico diventi necessario.

Terapie e soluzioni per l’artrosi della spalla

Presso Fisioexpo, abbiamo sviluppato un approccio innovativo per trattare l’artrosi della spalla, basato sull’integrazione di tecnologie avanzate, terapia manuale ed esercizi specifici. Questo metodo consente di ridurre il dolore, migliorare la mobilità e prevenire il peggioramento della patologia.

  1. Elettromedicali ad alta potenza

L’utilizzo di dispositivi elettromedicali consente di ridurre il dolore e migliorare la circolazione sanguigna all’interno dell’articolazione.

  • Diatermia o Tecarterapia
    • Favorisce l’aumento del flusso sanguigno, migliorando l’ossigenazione dei tessuti.
    • Riduce l’infiammazione e il dolore, favorendo un recupero più rapido.
    • Stimola i processi di riparazione dei tessuti cartilaginei.

La Tecarterapia è una delle tecnologie più efficaci nel trattamento dell’artrosi, poiché agisce in profondità sui tessuti infiammati senza effetti collaterali.



  1. Terapia manuale e osteopatia

Dopo aver ridotto il dolore con le terapie strumentali, si passa alla terapia manuale, fondamentale per ripristinare il corretto movimento dell’articolazione.

  • Tecnica Mulligan con fascia elastica
  • Consente il riposizionamento della testa dell’omero nella cavità glenoidea.
    •  

 



      • Riduce l’attrito tra le superfici articolari, diminuendo dolore e infiammazione.
      • Migliora la biomeccanica della spalla, prevenendo sovraccarichi.
  • Osteopatia
    • Corregge eventuali disfunzioni posturali che potrebbero aggravare l’usura articolare.
    • Migliora l’elasticità dei tessuti e la mobilità articolare.

L’associazione tra terapia manuale e osteopatia permette di ottimizzare i risultati, agendo sulle cause alla base della degenerazione articolare.

  1. Esercizio terapeutico e rinforzo muscolare

Uno degli elementi chiave nel trattamento dell’artrosi della spalla è il rinforzo muscolare progressivo, attraverso esercizi mirati che migliorano il trofismo muscolare e la stabilità articolare.

  • Esercizi con elastici
      • Permettono un lavoro controllato, senza sovraccaricare l’articolazione.
      • Migliorano la resistenza dei muscoli stabilizzatori della spalla.
  • Allenamento con pesi graduali
    • Aumenta la forza muscolare senza stressare le strutture articolari.
    • Favorisce una migliore distribuzione dei carichi durante i movimenti quotidiani.

L’esercizio terapeutico è fondamentale per mantenere i risultati ottenuti con la terapia, prevenendo l’aggravarsi della patologia e migliorando la funzionalità della spalla.

Prevenzione dell’artrosi della spalla

Anche se l’artrosi è un processo degenerativo, è possibile adottare alcune strategie per rallentarne la progressione e migliorare la qualità della vita:

    • Mantenere un peso corporeo adeguato per ridurre il carico sulle articolazioni.
  • Eseguire esercizi regolari di mobilità e rinforzo muscolare.
  • Evitare movimenti ripetitivi e sovraccarichi eccessivi sulla spalla.
  • Correggere la postura per ridurre tensioni e squilibri muscolari.
  • Intervenire tempestivamente ai primi sintomi per evitare che la patologia si aggravi.

Perché scegliere Fisioexpo?

Da Fisioexpo, ci avvaliamo di tecnologie avanzate e di un approccio personalizzato per il trattamento dell’artrosi della spalla. I nostri protocolli terapeutici permettono di:

Ridurre il dolore in tempi brevi.
Migliorare la mobilità articolare senza interventi invasivi.
Potenziare i muscoli stabilizzatori della spalla per prevenire recidive.
Ottimizzare la qualità della vita del paziente, permettendogli di tornare a svolgere le attività quotidiane senza limitazioni.

Conclusioni

L’artrosi della spalla è una patologia degenerativa che può limitare significativamente la qualità della vita, ma grazie a terapie mirate è possibile ridurre il dolore, migliorare la mobilità e prevenire l’evoluzione della patologia.

Un approccio integrato che combina elettromedicali ad alta potenza, terapia manuale ed esercizi terapeuticirappresenta la soluzione più efficace per contrastare l’artrosi nei suoi stadi iniziali e ridurre il rischio di intervento chirurgico.

Se soffri di dolore alla spalla e hai difficoltà nei movimenti, affidati agli specialisti di Fisioexpo per un trattamento personalizzato e innovativo.

×

Ti occorrono informazioni sui nostri trattamenti?
Inviami un whatsapp!

× Scrivici ora!