Prenota un appuntamento online Doctolib
gonartrosi

Ginocchio e gonartrosi, cause e cure.

Dolore al ginocchio durante le scale o una passeggiata?

Questi sintomi potrebbero indicare la presenza di gonartrosi, una patologia articolare cronica che comporta la degenerazione della cartilagine del ginocchio. Si manifesta con dolore progressivo, rigidità articolare e limitazione del movimento.

La gonartrosi si sviluppa a causa dell’usura della cartilagine che protegge le superfici articolari del ginocchio. Con il tempo, questa degenerazione porta a un contatto diretto tra le ossa, causando infiammazione, dolore e difficoltà motorie.

Cos’è la gonartrosi?

La gonartrosi, comunemente nota come artrosi del ginocchio, è una condizione degenerativa che colpisce l’articolazione tra femore, tibia e rotula. Questa patologia può presentarsi in diverse forme:

  • Gonartrosi anteriore: caratterizzata da un contatto precoce tra il femore e la rotula.
  • Gonartrosi mediale o laterale: il contatto precoce si verifica tra il femore e la tibia, rispettivamente sul lato interno o esterno del ginocchio.

In tutti i casi, la degenerazione cartilaginea è spesso accompagnata da infiammazione, che provoca:

  • Edema articolare: accumulo di liquido nella capsula articolare.
  • Gonfiore: aumento del volume del ginocchio.
  • Dolore: localizzato lungo la rima articolare, che peggiora con l’attività fisica.

Stadi della gonartrosi

La gonartrosi è classificata in quattro stadi, a seconda della gravità del danno cartilagineo:

  1. Primo stadio: lieve usura della cartilagine, con sintomi iniziali di dolore e rigidità.
  2. Secondo stadio: la degenerazione è più marcata, con dolore più frequente e lieve limitazione del movimento.
  3. Terzo stadio: il danno cartilagineo è significativo, con dolore costante e notevole riduzione della mobilità.
  4. Quarto stadio: la cartilagine è completamente consumata, con dolore intenso e incapacità di muovere normalmente il ginocchio.

I primi tre stadi possono essere gestiti con successo tramite trattamenti conservativi, evitando l’intervento chirurgico.

Sintomi principali

I sintomi della gonartrosi possono variare in base alla gravità, ma i più comuni includono:

  • Dolore al ginocchio: inizialmente durante il movimento, poi anche a riposo.
  • Rigidità articolare: difficoltà a piegare o estendere completamente il ginocchio.
  • Crepitio articolare: una sensazione di scricchiolio o sfregamento durante il movimento.
  • Gonfiore e infiammazione: causati dall’accumulo di liquido nella capsula articolare.
  • Difficoltà nei movimenti quotidiani: come salire e scendere le scale o camminare.

Trattamento della gonartrosi

Da Fisioexpo, abbiamo sviluppato una metodica innovativa che integra elettromedicali ad alta potenza, terapia manuale ed esercizio terapeutico per trattare la gonartrosi in modo efficace.

Prima fase: Terapie strumentali

Laser ad alta potenza:

  • Azione antiedemigena e antinfiammatoria.
  • Riduce il gonfiore e l’infiammazione nella capsula articolare.
  • Stimola la rigenerazione tissutale.

FMS (Stimolazione Magnetica Funzionale):

  • Favorisce l’attivazione muscolare, inizialmente in modalità isometrica e poi concentrica.
  • Rinforza la muscolatura superficiale e profonda in modo passivo, migliorando la stabilità dell’articolazione.

Infiltrazioni di acido ialuronico (in collaborazione con l’ortopedico):

  • Lubrificano l’articolazione.
  • Riducono l’attrito tra le superfici ossee.

Seconda fase: Terapia manuale e rinforzo muscolare

Una volta ridotto il dolore e l’infiammazione, si procede con:

Terapia manuale:

  • Tecniche per allungare e rilassare le catene muscolari alterate.
  • Miglioramento della mobilità articolare e riduzione delle tensioni muscolari.

Esercizi in fisiopalestra:

  • Programmi personalizzati per il rinforzo muscolare.
  • Esercizi mirati per stabilizzare l’articolazione e prevenire ulteriori danni.

Terza fase: Prevenzione e mantenimento

Per evitare recidive o progressione della gonartrosi, il nostro programma include:

Esercizi posturali su panca Wellback System:

  • Migliorano l’allineamento delle articolazioni.
  • Riducono la pressione sul ginocchio.

Metodica Mézières:

  • Un approccio globale che corregge squilibri muscolari e posturali.
  • Aiuta a prevenire nuove degenerazioni articolari.

 

Obiettivi del trattamento

Il nostro approccio integrato mira a:

  • Ridurre il dolore: attraverso terapie antinfiammatorie e rilassanti.
  • Migliorare la mobilità articolare: grazie a tecniche manuali e rinforzo muscolare.
  • Prevenire ulteriori danni: correggendo squilibri posturali e muscolari.
  • Ripristinare la qualità della vita: permettendo ai pazienti di tornare a svolgere le normali attività quotidiane senza dolore.

Prevenzione della gonartrosi

Anche se la gonartrosi è una patologia degenerativa, è possibile adottare alcune strategie preventive per ridurne l’impatto:

  • Mantenere un peso corporeo sano: il sovraccarico articolare accelera l’usura della cartilagine.
  • Eseguire esercizi regolari: per rafforzare i muscoli che supportano il ginocchio.
  • Evitare movimenti ripetitivi o eccessivi: che possano sovraccaricare l’articolazione.
  • Intervenire precocemente: al primo segnale di dolore o rigidità articolare, per evitare che la condizione peggiori.

Conclusioni

La gonartrosi è una patologia comune che può compromettere significativamente la qualità della vita, ma con i giusti trattamenti è possibile gestirla in modo efficace. Grazie al metodo innovativo sviluppato da Fisioexpo, i pazienti possono beneficiare di un approccio completo che combina tecnologie avanzate, terapie manuali ed esercizi terapeutici.

Se soffri di dolore al ginocchio o hai difficoltà nei movimenti quotidiani, non aspettare. Rivolgiti a uno specialista per una valutazione accurata e inizia il tuo percorso verso il recupero e il benessere.

×

Ti occorrono informazioni sui nostri trattamenti?
Inviami un whatsapp!

× Scrivici ora!