Prenota un appuntamento online Doctolib
Il fisioterapista alle prese con una seduta di ginnastica posturale applicando il metodo Mezieres

ginnastica posturale con metodo mezieres napoli

Presso la sede di Napoli Fuorigrotta lo Studio di Fisioterapia di Napoli FisioExpo svolge sedute di ginnastica posturale con Metodo Mezieres prenotabili sia in sede che a domicilio.

Ma perché scegliere una fisioterapia con metodo Mezieres?

Scopriamone la metodologia e l’efficacia.

Ginnastica posturale con Metodo Mezieres: cos’è e a cosa serve?

Questo metodo ha come obiettivo quello di normalizzare la struttura del corpo attraverso un lavoro di accorciamento e retrazione delle catene muscolari spesso colpite da dismorfismi come scoliosi, cifosi, ecc. svolgendo esercizi seguiti da un posturologo.

L’obiettivo del metodo ideato dalla fisioterapista Françoise Mezieres è quello di riportare il corpo del paziente alla sua lunghezza originaria. 

Il suo metodo è frutto di studi e ricerche che hanno portato la visionaria fisioterapista a comprendere degli assunti diventati poi fondamentali in tutta la fisioterapia attuale:

  • il rapporto che intercorre tra tutte le strutture del corpo in movimento;
  • la struttura del corpo determina la funzione
  • la capacità autoriparativa e riequilibrativa del corpo (omeostasi).

Una delle sue citazioni più famose è “spesso la causa del problema che affligge una persona è distante da dove si manifesta”, dichiarando con questo concetto la teoria in base alla quale è inutile procedere con una terapia mirata esclusivamente ad intervenire sui sintomi quando si parla di una patologia cronica che, per varie cause, si è instaurata nel corpo da anni.

Come funziona il metodo Mezieres?

Partendo da queste considerazioni quindi la ginnastica posturale Mezieres ha come scopo quello di allentare le tensioni muscolari, ridando lunghezza originale ai muscoli accorciati e mettendo i pazienti in posizioni che possano facilitare l’allungamento delle catene, andando ad intervenire sui compensi e gli adattamenti creati dalle patologie croniche.

Queste posizioni devono essere mantenute per lungo tempo ed eseguite in maniera molto precisa, pena il fallimento della terapia. Il terapista dev’essere quindi molto minuzioso e rigoroso nel far osservare al paziente le giuste posture.

A queste posizioni il fisioterapista assocerà un lavoro d’espirazione che cura la lordosi ed allunga il diaframma, muscolo anch’esso molto importante in questa fase.

Il risultato di questo allungamento muscolare sarà quindi il ritorno della struttura del corpo ad una posizione originale di allungamento. Il più delle volte infatti i pazienti avvertono una sorta di sensazione di stretching prolungato.

Per quali patologie è indicato?

Questo metodo è consigliato per affrontare  patologie come:

  • scoliosi
  • lombalgie
  • cervicaglie
  • dolori ai piedi
  • sciatica
  • mal di schiena
  • dolori articolari
  • disturbi circolatori

Come avvengono le sedute di ginnastica posturale Mezieres?

Le sedute di ginnastica posturale mezieres risultano per il paziente molto faticose, ma alla fine egli avvertirà un sollievo importante e generalizzato per tutto il corpo.

Una seduta di solito dura circa 45 minuti. Si effettuano dalle 1 alle 2 sedute a settimana intervallate almeno da due giorni di riposo.
I primi risultati si registrano dopo le prime 3-4 sedute. Inoltre i benefici per i pazienti sono durevoli nel tempo, soprattutto se si rispetta il classico ciclo di almeno 10 sedute.

Video dimostrativo della seduta

prenota una seduta ora

327 692 8182

Le NOSTRE SPECIALIZZAZIONI

Fisioterapia Napoli Clinica della spalla

Clinica della spalla

Fisioterapia Napoli Clinica del Ginocchio

Clinica del ginocchio

Fisioterapia Napoli Clinica della Colonna

Clinica della colonna

Fisioterapia Napoli Clinica del Piede

Clinica del
piede

Fisioterapia Napoli Clinica del Pavimento Pelvico

Pavimento Pelvico

Fisioterapia Napoli Clinica Dermatofunzionale

Fisioterapia Estetica

Fisioterapia Napoli Clinica del Runner

Clinica del Runner

blog

Fascite Plantare: sintomi, cure e rimedi

Fascite Plantare: sintomi, cure e rimediDolore al piede appena ti alzi la mattina? Se senti un dolore intenso nel poggiare il piede a terra, specialmente al risveglio, potresti soffrire di fascite plantare. Si tratta di una delle cause più comuni di dolore al tallone,...

Ginocchio e gonartrosi, cause e cure

Ginocchio e gonartrosi, cause e cure.Dolore al ginocchio durante le scale o una passeggiata? Questi sintomi potrebbero indicare la presenza di gonartrosi, una patologia articolare cronica che comporta la degenerazione della cartilagine del ginocchio. Si manifesta con...

Cervicobrachialgia: cos’è, sintomi e trattamento

Cervicobrachialgia: cos'è, sintomi e trattamentoBraccia addormentate? Intorpidimento e formicolio? Questi sintomi potrebbero essere il segnale di cervicobrachialgia, una patologia che si manifesta a causa della compressione del plesso brachiale, un insieme di nervi...

Tendinopatia calcifica del sovraspinoso: cos’è e come si cura

Tendinopatia calcifica del sovraspinoso: cos’è e come si curaDolore notturno alla spalla? Difficoltà nel sollevare il braccio lateralmente? Se riconosci questi sintomi, potresti soffrire di tendinopatia calcifica del sovraspinoso. Si tratta di una condizione...

Syndrome post Covid: sintomi, cure e rimedi

Syndrome post covid: sintomi cure e rimedi Introduzione Come si manifesta e quali sono i sintomi? Quali sono le cause di questa patologia? Come si cura la Post-Covid Syndrome? In cosa consiste il protocollo Fisioexpo? Quali benefici comporta? Introduzione Il virus...

Fibromialgia: cos’è, cause, sintomi e cura

Fibromialgia: cos’è, cause, sintomi e cura   Che cos’è la fibromialgia La fibromialgia, o reumatismo fibromialgico, è una patologia cronica appartenente alla famiglia dei cosiddetti reumatismi extra-articolari diffusi, in cui il paziente presenterà una...

Lombalgia: cos’è, sintomi, cause, cura

lombalgia: cos'è, cause, sintomi, curaChe cos’è: definizione della lombalgia La lombalgia conosciuta anche come “back pain” non indica una patologia, ma bensì una sintomatologia dolorosa in sede lombare, ovvero mal di schiena. Ogni anno, il 15-45% degli adulti soffre...

Artrosi: cos’è, cause, sintomi, cura

artrosi: cos'è, cause, sintomi, curaChe cos’è l’artrosi: Definizione e significato L’artrosi è una patologia cronica degenerativa a carattere non infiammatorio.  L’alterazione della cartilagine, che non è innervata né vascolarizzata, riduce lo spazio articolare...

Cervicalgia o dolore cervicale: che cos’è, sintomi, cause e cura

Cervicalgia o dolore cervicale: che cos'è, sintomi, cause e curaChe cos’è? La cervicalgia, o meglio conosciuta come dolore cervicale, è il dolore localizzato a livello della zona cervicale e del collo, che può irradiarsi alle spalle (più specificamente nella zona dei...

Ernia del disco: cos’è e come si cura

ernia del disco: cos'è e come si curaCos’è l’ernia del disco? Definizione L’ernia del disco, detta anche ernia discale, consiste nella fuoriuscita del nucleo polposo che risiede tra le vertebre ed è una delle possibili cause della compressione delle radici nervose ,...

dicono di noi

×

Ti occorrono informazioni sui nostri trattamenti?
Inviami un whatsapp!

× Scrivici ora!